La rottamazione delle somme iscritte a ruolo affidate all'agente della riscossione dal 2000 al 2016
- Dettagli
- Pubblicato: 19 Dicembre 2016

L’articolo 6, D.L. 193/2016, così come convertito dalla L. 225/2016, prevede che per i carichi affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2016, correlati a violazioni tributarie e contributive, è possibile fruire di una sanatoria costituita dallo stralcio delle sanzioni amministrative e degli interessi di mora contenuti nelle cartelle qualora avvenga il contestuale pagamento delle somme richieste a titolo di capitale, compensi di riscossione, spese di notifica
Operativo il Bonus amianto
- Dettagli
- Pubblicato: 28 Novembre 2016

É stato recentemente pubblicato in G.U. il D.M. 15 giugno 2016 contenente le modalità attuative del credito d’imposta per interventi di bonifica dei beni e delle aree contaminate da amianto, diventa quindi operativo il credito di imposta pari al 50% delle spese per la bonifica sostenute nel periodo 1° gennaio 2016 – 31 dicembre 2016.
I soggetti tenuti all'invio dei dati relativi alle spese sanitarie
- Dettagli
- Pubblicato: 17 Novembre 2016

L’art.3 comma 3 del D.Lgs 175/2014 prevede che ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata:
- le aziende sanitarie locali;
- le aziende ospedaliere;
- gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico;
Leggi tutto: I soggetti tenuti all'invio dei dati relativi alle spese sanitarie
Aziende che intendono operare in Svizzera
- Dettagli
- Pubblicato: 20 Settembre 2016

Dal 1^ ottobre 2016, salvo eventuali proroghe, le aziende che vogliono operare nel territorio del Canton Ticino hanno l'obbligo di iscrizione all'Albo per tutte le imprese (svizzere ed estere) che svolgono attività artigianali in Canton Ticino nei settori professionali assoggettati alla Legge sulle Imprese Artigiane (LIA) di cui alle seguenti categorie: