Fatturazione elettronica: nuove specifiche dal 01 gennaio 2021

È stata pubblicata in data 23 novembre 2020 la Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell’esterometro che tiene conto delle nuove specifiche tecniche che tutti i contribuenti dovranno obbligatoriamente applicare nel processo di formazione delle fatture elettroniche a partire dal prossimo 01 gennaio 2021.
Leggi tutto: Fatturazione elettronica: nuove specifiche dal 01 gennaio 2021
Ripresa dei pagamenti agli agenti della riscossione dal 16 ottobre 2020

L’articolo 99, D.L. 104/2020 ha prorogato dal 31 agosto 2020 al 15 ottobre 2020 il termine del periodo di sospensione dei versamenti delle rate o dei pagamenti in scadenza nel periodo compreso tra l’8 marzo 2020 e il 15 ottobre 2020 derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento affidati all’agente della riscossione.
Leggi tutto: Ripresa dei pagamenti agli agenti della riscossione dal 16 ottobre 2020
Credito d'imposta per adeguamento ambienti lavoro, sanificazione e acquisto dispositivi

Il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 in corso di conversione (di seguito, “decreto Rilancio”) reca misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali, connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Con gli articoli 120 e 125 del menzionato decreto Rilancio, sono stati introdotti, rispettivamente, i seguenti crediti d’imposta:
Leggi tutto: Credito d'imposta per adeguamento ambienti lavoro, sanificazione e acquisto dispositivi
La cessione del credito d'imposta per i canoni di locazione

Con il provvedimento direttoriale n. 250739 del 01 luglio 2020 sono definite le modalità con cui comunicare telematicamente l'opzione per la cessione del credito di imposta relativo ai canoni di locazione per negozi e botteghe (articolo 65, D.L. 18/2020, convertito dalla L. 27/2020) e per gli immobili ad uso non abitativo (articolo 28, D.L. 34/2020).
Leggi tutto: La cessione del credito d'imposta per i canoni di locazione